scaffarotti
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scarponcelli. T. calzol. Scarpe alquanto più grosse dell'ordinario con tomajo e suolo più alto, simili in tutto a quelle che noi diciamo Brocchin, colla differenza che questi non hanno orecchj (oeginn-e), e perciò non s'allacciano sul davanti con stringhe o cordelline.
Voci vicine: scadenâse; scädin; scaen; scaèta; scaffa; scaffarotti; scafferlato; scaffetta; scaffo d'ûn bastimento; scagabōggia; scagagge.