sbòccola
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Boccaglia. T. pettin. La parte del corno dell'animale opposta alla punta, cioè quella che è attaccata alla testa.
Voci vicine: sbignâsela; sbiraggia; sbïro; sbōccâ; sbōcco de sangue; sbòccola; sbōccôu; sbōrsâ; sbōrso (cavallo); sbōssâ; sbōsso.