rōtinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Uso, Pratica, Andamento: Capacità acquistata per abituazione o lunga pratica, anzichè col soccorso dello studio e delle regole, od altrim. Modo pratico e consueto di procedere in checchessia; il Trantran des affaires dei Francesi.
Voci vicine: rōstî; rōstïa; rōstïo; rosto; rotâ; rōtinn-a; ròtola; ròtolo; rōttammi; rōtti; rōtto.