rōscinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Doppia, Doblone. Voce del volgo che applicavasi a Qualunque moneta d'oro che avea il valore di lire cento circa, come La doppia di Geanova, di Spagna e sim.; e ciò per similit. dal color giallo o rosso che avea la moneta di questo metallo. Generalm. dicesi anche per Danari, Moneta, Pecunia: O l'é ûn ommo chi ha de rōscinn-e; Egli è persona che ha danari, cioè ricca, doviziosa.
Voci vicine: rosäio; rōsbiffe; rōscetto; roscignêu; rōscin; rōscinn-a; rosetta; rosipilla; röso (fâ); rosolio; rosōn.