ræo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Chiarella: Spezie di ragnatura dei tessuti, prodotta da aleune fila del ripieno o mancanti o più sottili o non bene colpeggiate nel tesserc.
- add. Rado, contr. di Fitto, di Denso e di Spesso, e dicesi di Qiei composti, le parti dei quali non sono in maniera congiunte che si tocchino o si stringano insieme per ogni verso; e si dice anche delle Cose poche di numero, o che son poste in qualche distanza l'una dall'altra, come Case rade, Atberi radi e simili; e di Quelle ancora che si fanno o accadono raramente.
- De ro V. questa locuz. alla sua sede alfab.
- Ræe votte; lo stesso che De ræo V. questa loc.
Voci vicine: ræ; rægio; ræna; rænetta; rænettinn-a; ræo; ræpunto; rætin; rætinê; raffataggi; ràffega.