refullo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scòvolo. T. artigl. Un'asta lunga con un cilindro di legno in cima guernito tutto all'intorno ed in punta di setole di cinghiale a foggia di brusca onde fornmare una grossezza proporzionata al calibro del cannone. Serve ai cannonieri per nettare l'interno ossia l'anima del cannone dopo ogui tiro e per rinfrescarlo. Da molti scrittori è chiamato Lanata.
Voci vicine: refreidô; refreidôu; refrescûmme; refûâ; refûgiâse; refullo; refûo; refûso; regaggïo; regallâ; regalletto.