reagî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Reagire. Voce dell'uso: Si dice del corpo che agisce su quello che ha provato l'azione.
Voci vicine: reâ (carta o papp); realizzâ; realōn (pappê); realtæ; rebatte; reagî; reaziōn; rebattûa; rebecchïo; rebecûcco; rebellâ.