rappo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Grappo e comuaem. Grappolo, Racimolo e alla lat. Racemo: Ramicello del tralcio, sul quale stanno appiccati gli acini dell'uva. Dicesi anche Raspo, ma meno propriam., intendendosi per lo più quello spogliato degli acini V. Rappûsso nel 1o signif.
Voci vicine: rappa; rappa; æguavitta de rappa; rappattûmâ; rappettin; rappetto; rappo; ràppoa; rappresentâ; rappresentaziōn; rappuaggia; rappuaggiâ.