pûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Polverio: Quella quantità di polvere che si leva in aria, agitata dal vento o da altra cosa. Dicesi anche Polvere, ma allora intendesi Quella che è posata sopra un oggetto. – Polverone, Gran quantità di polvere sollevata dal vento o da gran gente che cammini o da cavalli o da carri in moto.
- — de castagna; Ventolacchio: Tritume quasi ridotto in polvere delle scorze prosciugate o riarse delle castagne, e da cui si ripuliscono prima di ridurle in farina.
- Batte a pûa; Dar le pacche. Modo fior. che vale Vincere, Sopravanzare, Esser superiore.
- Dâ da pûa in ti êuggi; Battere o Gettare la polvere negli occhi V. Euggio.
- Levâ a pûa; Spolverare: Levar via la polvere, Ripulire.
- Scrollâ a pûa a ûnn-a pêrsōnn-a; Scuotere la polvere ad alcuno, metaf. vale Bastonarlo o Strapazzarlo con fatti e con parole.
- Strassōn da levâ a pûa; Canavaccio, Canovaccio, Spolveraccio V. Strassōn.
Voci vicine: prua; pruezzâ; pruezzo; prûgnêu; pû; pûa; pûbblicâ; pubblicaziōn; pûbblicitæ; pûddrïo; pueta.