punziggiōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pungiglione, Ago, Spina, Aculeo: Quella piccolissima spina che hanno nella coda le vespe, gli scorpioni, le pecchie, i calabroni, le zanzare e simili animaluzzi, colla quale pungono. Pungolo, Stimolo: Bastoncello che ha infitta dall'un de' capi una punta, e del quale si servono per lo più i bifolchi per pungere i buoi e farli camminare; altrim. Pungetto e Pugnetto.
- Pumziggioin; Cali. T. bot. Salsosa hali. Erba che volentieri cresce nelle nostre spiagge, ed havvene in abbondanza in quelle di Cornigliano, Sestri ed altrove. Il suo nome viene dalla parola araba Cati che altro nen significa che Sale; e infatti tutta l'erba ha un gusto salso come il Critmo e il Finocchio marino; delle sue ceneri si fa la soda e la rocchetta. Dal Mattioli è detta Trago.
- — Pruno: Nome generico di Tutti i frutici spinosi, di cui si forman le siepi, come rogo, prun boccio, prun bianco, marruca e sim.
Voci vicine: puntinn-e dō pægua; punto; puntûa; punze; punziggiâ; punziggiōn; punzilanza (zûgâ a); pûo; pûpillo; puppōn; puppōnn-a.