porçellann-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Porcellana: Terra composta, della quale si fanno stoviglie di molto pregio.
- Pozzolana: Sorta di cemento, in cui alla rena si sostituisce una sostanza minerale vulcanica, chiamata essa pure Pozzolana, dal uome di Pozzuoli, città presso Napoli, dove trovasi in gran copia.
- Erba porçellann-a; Porcellana. T. bot. Iberis semperflorens. Pianta che ha gli steli e i rami a cespuglio, le foglie sparse, spatolate, lisce, integerrime, ottuse, carnose, i fiori bianchi, porcellanei, a corimbo terminante. Fiorisce nel dicembre al marzo; praticasi assai nell'insalata fresca, e fassene conserva in aceto.
Voci vicine: popolasso; popolaziōn; porcâ; porcacciōn; porcaja; porçellann-a; porçelletta; porchettin; porchetto; porco; pöro.