pionnia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Peonia: Genere di pianta della famiglia delle Ranuncolacee dedicato a Peone, medico greco, il quale guari Plutone con una delle sue specie. Questo genere contiene circa dodici specie di fogliame elegante e di bellissimi fiori, la maggior parte ornamento de' giardini. La nostra Peonia (Pæonia officinalis) dopo la sua coltivazione in Europa diede origine a moltissime varietà; la più comune è quella, le cui foglie sono alterne, peziolate, frastagliate, a fogliette ovaii, biternate alla base e ternate alla estremità. I fiori, che schiudonsi in maggio, sono grandi e divengono facilmente doppj, di bel color porporino, di odore spiacevole.
Voci vicine: pìnfao; pinse; pinsette; pinta; pïo; pionnia; pî-pî; pipinëa; pipirita (menta); pippa; pippâ.