pianta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pianta V. Cianta.
- Pianta. T. archt. Disegno che si fa sopra carte o altro d'una città, d'un giardino e sim., rappresentante la posizione e le proporzioni relative alle sue differenti parti.
- — dō pé; Pianta del piede: Tutta la parte inferiore del piede; altrim. Piota.
- De pianta; Di pianta. Posto avv. vale Di. primo getto.
- Fâ ûnn-a cosa de pianta; Far checchessia di pianta, vale Cominciarlo dal suo primo principio.
- Sōtto a pianta di pé; Sotto le piante.
Voci vicine: piaga; pianèlla; pianeta; pianetta; pianoforte; pianta; piantōn; piassa; piassâ; piastra; piastrelle (zûgâ a-e).