petacca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Patacca e Patacco: Moneta vile antica, il cui nome usasi per esprimere Cosa di pnco o niun valore.
- Nō capi ûnn-a petacca d'ûnn-a cosa; Non ne sapere o Non ne intender boccicata, dicesi Quando d'alcuna cosa non se ne sa niente; il che diciamo anche Non ne saper straccio.
- NAō vaeì ûnn-a petacca; Non valere una patacca, un lupino, uno straccio, cica, nulla, un fico secco, un frullo, ecc.: Valer poco o niente.
Voci vicine: pestissâ; pésto; pestôu; pestûmmin; pestûmmo; petacca; petacchinn-a; petaccia; petecce; pëtenâ; pëtenadô.