pertega
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pertica: Bastone luogo che serve a varj usi.
- Pertica, in Agric. Il bastone che serve per abbacrhiar i frutti che hanno mallo o guscio, come noci, màudorle, nocciuole, castagne, ecc., che dicesi più propriam. Bacchio o Batacchio.
- — ed Archetto. T. torniaj. Lunga mazza elastica attaccata al solajo della bottega del tornitore e che fa molla, cioè a dire che si rialza per sè quando si tira per quella parte che non è attaccata; dalla qual pende una corda, la qual avvolta al cilindro del tornio fa ch'esso giri, quando vien mossa la calcola per di sotto.
- — per Sorta di misura di terreno.
- — Dicesi talora in ischerzo ad Uomo molto alto e non grosso; altrim. Spilungone, Fuseràgnolo.
Voci vicine: persōnn-a; personificâ; persûade; persuasiva; persuasivo; pertega; pertegōn; pertōccâ; pertûxelli; pertûzâ; pertûzetto.