pastê
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pastiere. T. mar. Pezzo di legno inchiodato alla sua metà entro la murata o sulla coperta, Il quale serve come caviglia pr dare volta ai cavi; esso ha la forma di due piccole corna di bue unite insieme all'occipite.
Voci vicine: passoin; passuōn; passuöto; pasta; pastareâ; pastê; pasteca; pasteco; pastello; pastenâ; pastetta.