parpellâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Battere gli occhi, dicesi Quello spesso percuotere delle palpebre che si fa in serrarli od aprirli.
- Bollicare, Sobbollire, Grillare: Bollir leggermente, Levar un bollorino.
- Brillare, dicesi dell'Uccello quando, non volendo volare a dilungo, ma reggersi fermo sulle ali, le muove frequentissimamente.
- Nō parpellâ; Non batter occhio, Non muover ciglio.
Voci vicine: parollinn-a; paroû; parpaggiêua; parpaggiōn; parpella; parpellâ; parpelletta; parrochetto; parrocchian; parte; parteçipâ.