paradiso
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Paradiso: Soggiorno de' beati, chiamato dal Dante Beato chiostro.
- Paradiso, fig. Qualunque luogo ameno e delizioso.
- — terrestre; Paradiso terrestre: Il luogo delizioso dove primamente Iddio collocò Adamo ed Eva.
- Nō se pêu andâ in paradiso a despëto di Santi V. A despëto.
- Oxello de paradiso; Uccello di paradiso. Delle penne di quest'uccello si fanno pennacchj de' più pregiati, ed ognuno di essi è formato di quasi intero l'uccello.
Voci vicine: paracalli; paracammin; paracäro; paraçenie; paradda; paradiso; parægua; parafâ; parafango; parafêugo; parafrasâ.