paddre
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Padre: Titolo che si dà per venerazione ai religiosi claustrali, e specialmente ai loro superiori: Paddre Provinçiâ, Paddre Guardian, ecc.; Padre Provinciale, Padre Guardiano, ecc.
- — nobile; Padre nobile, si chiama nelle Compagnie comiche Colui che suol fare le parti di vecchio grave e dignitoso.
Voci vicine: pacciûgōn; paccira; pacco; paccotiggia; pacificâ; paddre; padelletta; padiggiōn; padigliōn; padrin; padrōn.