oëginn-e de scarpe
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- B cchetti, e a Fir. Orecchioli: Due linguette che sono in molte scarpe all'estremità dei quartieri, e si allacciano co' legaccioli che attraversano i buchi fatti colla stampa (sgōrbia) o con altro, e rafforzati per lo più con campanelline (anelletti) ribattute da ambe le parti. – Cinturini, Liague o Alette più lunghe de' becchetti che servono ad affibbiare le scarpe V. Corezzetta.
Voci vicine: ödoâ; odorin; oëgê; oëgia; oëginn-a (tiâ l'); oëginn-e de scarpe; oëgiōn (stâ in); oënn-a; oëta; oëtâ; oëxin.