nasce
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Nascere: Venir al mondo, Uscir alla luce; e non che delle persone, dicesi degli animali e dei vegetabili.
- Nascere, Sorgere, Spuntare, Apparire, dicesi del giorno e de' corpi celesti V. Spuntâ.
- Avvenire, Succedere, Accadere, Seguire: Ne nasciän di scandali; Ne nasceranno degli scandali.
- — Presentarsi, Offerirsi: Se nasciä l'ōcaxiōn... Se nascerà l'occasione. .
- — Seaturire, e dicesi de' fiumi e delle fontane: Questo fiûmme ō nasce a-i confin da Spagna; Questo fiume nasce ai confini della Spagna.
- Che nasce quello c'ha da nasce; Accada che vuole o che sa, Vadane che vnole.
- Da ogni ôa nasce funzi; In un'ora o in una notte nasce un fungo V. Funzo.
- Fâ nasce l'idea; Destar l'idea, Far nascere il pensiero.
- L'é megio nasce affortûnôu che ricco V. Affortûnôu.
- Pe tûtto quello che posse nasce; Pei casi che nascer possono sempre, A cautela, Per buon governo, Per buon rispetto, A buon essere.
Voci vicine: napolitann-a; nappia; nasâ; nasasso; nasca; nasce; nasciōn (figgiéu da); nascûsso; nasëa; nasello; nasetto.