mortâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Mortajo, dimin. Mortajetto: Vaso di metallo, di pietra, di marmo, di legno, di vetro, entro il quale col pestello s'ammaccano, si pestano, si acciaccano varie cose.
- — da bōmbe; Mortajo: Bocca di fuoco in broanzo, che riposa sopra due orecchioni, e che si punta sotto un angolo più aperto di quello del cannone.
- O mortâ ō sa sempre d'aggio V. Aggio.
- Pestâ l'ægua in tō mortâ V. Ægua.
Voci vicine: morscello; morscetto; morsciâ de pan; morsciâ; morscio; mortâ; mortâ (peccôu); mortadella; mortaletto; mortalitæ; morte.