miccia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Miccia: Corda di lino o canapa concia col salnitro per dar fuoco alle artiglierie; altrim. Corda cotta.
- Favola, Fiaba, Frottola, Fandonia, ecc.: Sōn tûtte micce, O nō cōnta che micce; Le son tutte fiabe, E' non narra che fandonie V. Balla sotto questo significato.
- Pittô da micce; Pittor da chiocciole o da sgabelli, Pittor da voti, Pittor da taverna, da boccali, da fantocci, Dipintoruzzo, Pittorello, Impiastratore, dicesi di Cattivo pittore.
Voci vicine: miägnâ; miägno; miao; micca; micchetta; miccia; micco; micellâ; Michelasso; miga; miggiâ.