metraggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Metraglia e Mitraglia: Una quantitaà di palline in ferro battuto, di numero e peso determinato, collocate entro un tubo di latta che si sovrappone al sacchetto di polveree nelle cariche o cartocci delle artiglierie. Dicesi Scuglia, allorquando invece di palline, vi si supplisce co ischegge e rottami di ferro, chiodi e' sim. che si pongono in un sacchetto per caricare il cannone; onde in questo caso dirassi Caricare a scaglta invece di Caricare a mitraglia.
Voci vicine: messuïa; messuiâ; mestê; meta; metafixica; metraggia; metropolitann-a; mette; mettedô; mêu; mêua.