merda
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Merda: Escremento di cibo, sceverato per concozione e digestione, che si manda fuori per l'ano; altrim. Sterco.
- Merda, usasi talora questa voce per dispregio o avvilimento di checchè si tratti.
- — de cavallo, d'aze, ecc.; Stallatico.
- — de cömbo; Colombina.
- — de crava, de pëgoa; Caprina, Pecorina, Pillccola.
- — de gallinn-a; Pollina.
- — de vacca, de bêu; Bovina e Buina V. Bêu.
- Brûttâ, Imbrattâ, Inciastrâ de merda; Smerdare, Sconcacare: Bruttar di merda.
- Chi se mesccia con di figgiêu s'imbratta e dï de merda V. Figgiêu.
- Ëse cujoso cōmme a merda; Dar di naso per tutto. Modo basso, e vale Esser curiosissimo di sapere, di vedere, ecc.
- Mangiâ merda de sìngao; Mangiar merda di galletto V. Mangiâ.
Voci vicine: mercante; merçe; mercoledì; mercôu; mercûio; merda; merdajêu; merdamâ; merdangōscia; merdetta; merdocco.