menestrinn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Minestrina. Diminut. di Minestra: Minestra leggerissima che si dà a mangiare a' malati, onde: Vive de menestrinn-e; Stare a minestrine, dicesi di Chi, essendo malato, non può, nè deve mangiar altro che minestre leggerissime.
Voci vicine: mëndâ; mendicâ; mendicco; menestra; menestrâ; menestrinn-a; menestrōn; menissâ; menissetto; menissin; menisso.