libbretto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Libretto. Dimin. di Libro: Piccolo libro.
- Libretto, per Qualunque libriccino, ordinariam. bianco, che serve a vari usi, sia per iscrivervi il ben servito rilasciato ai servitori, sia per no'arvi le ricevute del fitto pagato, sia per ricordi, annotazioni, ecc. specificatovi l'uso a cui s'adopera, come: Libretto del benservito, del fitto, di ricordi, ecc.
- — da messa, de divoziōn; Libriccino da messa, di divozione: Piccolo libro, in cui sono raccolte le preci da dirsi in tempo della messa ed altre orazioni.
- — dell'opera; Libretto dell'opera: Il libro dell'opera e dei balli.
- — d'öu, d'argento; Libro, dicesi dai battiori La riunione di foglj di carta, in cui si pone l'oro e l'argento battuti.
Voci vicine: libbrâ; libbraja; libbrajetta; libbrasso; libbrettin; libbretto; libbro; libbrûsso; liberâ; liberatô; libertæ.