levre
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Lepre: Quadrupede assai noto, paurosissimo e velocissimo al corso.
- Chi due levre caccia, ûnn-a a fûzze e l'atra scoppa; Chi due lepri caccia, l'una non piglia e l'altra lascia. Prov. che vale Chi vuol essere in più luoghi non è in nessuno, o Chi vuol fare più cose ad un tratto, per lo più non ne fa nessuna.
Voci vicine: levaeso; levamacce; levante; levantin; levêuja; levre; levrotto; lexin; lexiōn; leza; lezâ.