lentiggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Lente, Lente civaja, Lenticchia, antic. Lenta: Granello d'una pianta leguminosa dello stesso nome (Ervum lens), schiacciato e convesso da ambe le parti, che serve d'alimento.
- Lentiggine, Lintiggine, Litiggine, Lentiglia: Macchiette rossastre, simili in colore, grandezza e figura a piccole lenticchie, le quali sogliono comparire sulle parti del corpo esposte al sole, e più rade su quelle parti che sono dagli abiti coperte.
- Pin de lentiggia V. Lentiggiōso.
Voci vicine: lensêu; lensin; lentïa; lenti da bänsa; lentiggette; lentiggia; lentiggiōso; leppego; leppegōso; lepra; leprōso.