lardo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Lardo e Lardone: Tutta quella grossa falda di grasso che tra la cute e la carne ricuopre la parte superiore laterale del corpo del majale; ed anche Carne di porco grassa e salata. Per similit. vale Untume, Sucidume, Sporcizia, Lordura: O g'ha in sciō colletto træ die de lardo; Egli ha sul bàvero l'untume alto tre dita.
- — chi ha ō rànsio; Lardo vieto.
- Accattâ ō lardo da-i gatti V. Accattâ.
- Perde o Spande i lardi; Essere grasso sbracato, cioè Grasso assai, Grassissimo.
- Pessetto de lardo; Lardello: Pezzetto di lardo che serve a lardare o lardellare V. Insteccâ.
- Scciappa de lardo; Mezzina di lardo: Ciascuna metà del lardo diviso in dne parti per lo lungo.
Voci vicine: lappâ; lappasûcche; lappe lappe (fâ ō cû); làppoa; lardæa; lardo; lardò; lardōn; larghê; larghetto; larghessa.