laccetto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Animella: Una delle parti del corpo dell'animale bianca e di sostanza molle e spugnosa, che dicesi pure alla lat. Glandula. I macellai distinguono l'animella della lingua, della gola e del cuore.
- — da lengua; Animellata: Quella porzione d'animelle e di carne che nel taglio resta attaccata alla lingua.
- — dō chêu; Stomachino: Specie d'animella che sta attaccata alla milza ed al fegato.
Voci vicine: labbia; laberinto; laboratöio; labro; lacca; laccetto; lacchê; laccia; lacciōn; lacûnn-a; laddretto.