intende
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. tntendere: Apprendere coll'intelletto, Capire colla mente ascoltando o leggendo; Capire, Comprendere, Afferrar bene il punto, la verità.
- Intendere, per Udire, Sentire: Ti hæ inteizo quello che t'hò dito? Hai inteso ciò che ti ho detto?
- — per Giudicare, Stimare: Mi ve a diggo cōmme l'intendo; Io ve la dico come l'intendo.
- — per Aver intenzione, pensiero: M'intendeivo de fâ ben; Io intendeva di far bene.
- — mâ; Frantendere: Non bene intendere, Intendere al contrario di quel che è detto.
- Chi l'intende, chi nō l'intende, chi nō a vêu intende; Chi l'intende, chi non l'intende e chi non la vuol intendere: Chi vuole, chi no, e chi senza intendere è testereccio e non vuole.
- Chi mâ intende, pezo rispōnde; Chi male intende, peggio risponde. Dettato prov. di chiaro significato.
- Dâ ad intende; Dar ad intendere, vale Persuadere, Dimostrare; e talvolta Dire altrui cosa falsa, Infinocchiarlo, Inzampognarlo.
- — ad intende che l'é sghêuôu ûn aze V. Aze.
- Dâse ad intende; Darsi ad intendere, Credere, Credersi, Reputarsi, Pensarsi, Immaginarsi.
- Dîla cōmme a s'intende; Dirla come s'intende, vale Dire apertamente la propria opinione.
- Fâ intende; Far intendere, vale Significare.
- Fâse intende da ûnn-a parsōnn-a; Lasciarsi intendere con alcuno, vale Parlargli chiaro intorno a checchessia.
- Intendise d'ûnn-a cosa; Intendersi di checchessia, vale Averne esperienza e cognizione; dicesi anche Conoscersi accompagn. col genit.
- Intendisela con ûn; Intendersela con uno, Darsi l'intesa, Indettarsi: Accordarsi segretamente con uno di quella che si ha a fare.
- Intendeivela fra voî atri; Fatevela o Sbrigatela fra voi.
- Non intendise de ninte; Avere studiato in buemme, Essere dotto in buezio. Modi bassi e scherzev. che significano Esser ignorante, Non aver cognizione di checchessia.
- Nō voeila intende; Non volerla intendere. Modo famil. e dell'uso che equivale a Non lasciarsi persuadere.
- S'intende; S'intende, Certo, Appunto, Sicuramente, Non v'è dubbio, Senza dubbio, Ella va de plano e sim.
- Semmo inteizi; Ci siamo intesi, usasi dire da due nel separarsi quando hanno fermato tra loro una tal cosa.
- Te a fö intende mi; L'avrai da far con me. Modo di minaccia.
Voci vicine: intanâse; intarsiâ; intarsiadô; intarsiatûa; intavolâ; intende; intenerî; intentaziōn; intenziōn; intenzionôu; in te quello mentre.