figûassa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Figuraccia. Peggior. di figura: Brutta figura V. Fōttifigûa.
- Fâ a figûa dō ciccolatté; Far trista o cattiva o meschina figura.
- — bella figûa; Far bella figura, Far bella mostra, Essere appariscente, Far compariscenza o comparsa.
- — bōnn-a o cattiva figûa; Far buona o trista figura: Essere in buona o cattiva condizione, Godere buona o cattiva rinomanz.
- — de primme figûe; Primeggiare, Sostenere il primato, Esser distinto, Distinguersi, e simili.
- — de tristi figûe; Far delle triste figure, vale Scomparire, Far cose non lodevoli, Rimanere in vergogna.
- — ûnn-a brûtta figûa; Far una figuraccia, o simile, vale Far trista figura, Far cosa da doverne arrossire.
Voci vicine: figgioamme; figioin; figgiosso; figo; figûa; figûassa; figûëta; figûrâ; figûrante; figûrin; figûrinn-a.