fenōggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pagliarolo. T. ornit. Sylvia aguatica. Uccello della famiglia de' Forapaglie, che ha il becco nero superiormente, giallastro inferiornmente; il dorso giallo e nero, le timoniere unicolori, i piedi giallo-carnicini. Si pasce d'insetti; è comunissimo nell'agosto, settembre ed anche ne' primi d'ottobre; sparisce d'inverno.
- — grixo; Forapaglie macchiettato. T. ornit. Sylvia locustella. Altro uccelletto della medesima famiglia, e di color olivastro macchiato di nero. È rarissiimo.
Voci vicine: fen; fenëa; feneàn; fenestra; fenōggetti; fenōggiâ; fenōggiæa; fenōggio; fëo; feracc; ferî.