fattûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- f. s. Fattura: Operazione e L'opera stessa.
- Fattura, per Manifattura: Hl lavorare che si fa intorno ad una masserizia o vestimento e simile; ed anche il prezzo del lavorìo stesso.
- — Presso i Mercanti dicesi La nota dei pesi, numeri, misure, colori o altre distinzioni delle cose, ch'essi commettono, inandano e ricevono, coi loro prezzi descritti.
Voci vicine: fatto; fattô; fattoïa; fattōn; fattoriso; fattûa; fatuo; fautô; fava; favê; favetta.