fantaxïa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Fantasia: Facoltà imaginativa dell'uomo.
- Fantasia, per Capriccio, Bizzarria: Invenzione strana, Cosa fantastica.
- — per Un pezzo di musica strumentale eseguito nel momento stesso che si compone.
- Travaggio de fantaxïa; Lavoro fatto di fantasia o di capriccio, dicesi da' Pittori, Scultori, ecc. quando, senza modello o simili, vanno operando di propria invenzione; ed opponesi al Ricavare o Fare dal naturale.
Voci vicine: fangōso; fangotto; fangottōn; fantasticâ; fantastico; fantaxïa; fantäxima; fante; fantin; fantinægo; fantinetta.