decûriōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Decurione: Nome che anticam. davasi a Ciascuno dei 6O Patrizi, che componevano il Consiglio Municipale, che poscia si cangiò in quello di Consigliere municipale.
- Decurione, nelle seuole è detto così Quell'allievo, che ha la vigilanza sulla squadra di scolari, detta Decuria.
Voci vicine: decretâ; decrettêur; decretto; de cubbia (andâ); decrûttâ e scarpe; decûriōn; de d'äto; de derrê; dedica; dedicâ; dedicaziōn.