damàschina
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Susina dommaschina o damaschina. T. botan. Prunus damascæna. Sorta di susina di gusto assai prelibato, nominata così da Dommasco, che è corruzione di Damasco, città di Soria, la quale abbonda di perfettissime prugne, e da cui ci furono portate le prime.
Voci vicine: d'allôa in poi; d'allôa in sà; dä lōntan; da lunxi; da man a man; dä mancinn-a; damàschina; damasco; damerin; damixanetta; damixann-a; damma.