cōffa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Corbello. T. de' murat. Vaso intessuto di vinchi, fatto a campana, con due ferme maniglie in arco, entro cui il manovale (garsōn da massacan) porta al muratore pietre e mattoni. Usasi anche in Marina per trasportare la zavorra, biscotto o simili, e allora dicesi Coffa. Coffa. T. mar. Piano di tavole stabilito sulle crocette degli alberi primarii, ai cui bordi si assicurano le sartie degli alberi sovrapposti, e dove sta la vedetta, cioè l'uomo che fa l'ascolta.
- Camallâ a coffa; Portare il corbellino, vale Far il manovale.
Voci vicine: co-e cattive; co-e gambe nûe; coerensa; coerente; coëta; cōffa; coffin; coggiōn; coggionâ; coggionatûa; coggionèlla.