custodia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Custodia: Guardia, Cura, Governo.
- Custodia, per Quell'arnese fatto per custodire o difendere cose di pregio e facili a guastarsi.
- — per Ripostiglio di cose sacre.
- Dâ i custodia; Dar in custodia: Dar checchè sia a custodire.
- Ëse sōtto a custodia d'ûn; Essere alli custodia d'uno, vale Essergli affidato in educazione.
- Tegnî in cu todia; Tener in custodia, in serbo, in guardia, Tener guarduto. Cuardare, Custodire.
Voci vicine: cuscin; cuscinetto; custiōn; cûstode; custodî; custodia; cûxêuja; cûxî; cuxin; cuxinâ; cuxinatto.