crin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Crine: Peli lunghi che pendono al cavallo dal filo del collo e dalla coda.
- Parlandosi del Crine morto, cioè reciso dall'animale, e concio in modo particolare per diversi usi, come imbottire cuscini, materasse, ecc., o tessuto in sToffa per farne coperte di seggiole, sgabelli, canapè, ecc., dicesi Crino.
Voci vicine: cria; criâ; crich; cricca; cricchetto; crin; crinâ; crinatûa; crinëa; crinolin; crinolinn-a.