cresta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cresta: Quella carne rossa a merluzzi che hanno sopra il capo il gallo, le galline ed alcuni altri uccelli. Cresta, per Sommità, Cima: In sciä cresta dō monte; Sulla cresta del monte.
- — de gallo; Amaranto a cresta o crestato, Fior di velluto, e volgarm. Cresta di gallo. T. botan. Amaranthus celosia o Celosia cristata. Pianta della famiglia delle Amarantacee, così chiamata perchè i suoi fiori sono disposti in forma di cresta, d'un bel rosso amaranto vellutato; fiorisce durante tutta l'estate. Se ne coltivano molte varietà, di color più o meno rosso.
Voci vicine: cresciōn; crescionetto; cresima; cresimâ; crespo; cresta; crestian; crestianeximo; cretin; crêuviletto; crêuvimisëia.