cossoniggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cocciniglia: Materia colla quale si tinge in chermisi e in scarlatto, che ci viene dal Messico in minuti granelli, i quali non sono altro che certi insetti cresciuti sopra una specie di fico spinoso, scossi da detta pianta, immersi nell'acqua calda e seccati al sole o ih forno.
Voci vicine: coscriziōn; cösettinn-a; cösin cäo; cösinn-a; cöso; cossoniggia; costa; costâ; cōstann-a; costansa; costato.