controprêuva
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Controprova: Operazione fatta a rovescio d'un'altra per riscontrare con questo mezzo s'era fatta a dovere.
- Controprova, presso i Calcografi dicesi La stampa impressa per mezzo d'un'altra appena tirata, affine di veder meglio i ritocchi che debbono farsi al rame, giacchè la controprova presenta gli oggetti come sono nel rame medesimo e non rovesciati.
Voci vicine: controllô; contromarca; contromarcia; contrordine; contropeì; controprêuva; controrisposta; controscarpa; controscigillâ; controscigillo; controsenso.