contegnî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Contenere, Capire, Racchindere dentro di sè, Comprendere in un determinato spazio. Contenere, si dice altresl delle diverse materie corroborate ne' misti; ed anche delle materie dottrinali ed erudite che son comprese in un libro, in un trattato, in un discorso o simile.
- Contegnîse n. p. Contenersi, Comprendersi, Raechiudersi, Esser compreso.
- Contenersi, per Reprimersi, Raffrenarsi, Tempe
Voci vicine: contaggioso; contamicce; contamincionaje; contatto; contavesce; contegnî; contëgno; contegnûo; conteiza; contemplâ; contemplatô.