congettûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Congettura, Conghiettura, Conjettura, e antic. Conjectura: Indizio di cose che si pensi passano essere o essere state, fondato su qualche apparente ragione.
- Fâ de congettûe; Fare o Formar conghietture, Congetturare V. Congettûrâ.
Voci vicine: confûtaziōn; confûxiōn; cōngê; congedâ; congestiōn; congettûa; congettûrâ; congiûa; congiuntûa; congiunziōn; congiûra.