concûsciōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Concussione: Angheria, Estorsione, Prepotenza, Ingiustizia, ma propriam. si dice L'azione d'un pubblico funzionario quando ricusa ciò a che egli è tenuto, se non gli è dato un compenso, ovv. quando esige per forza più che non è dovuto.
Voci vicine: concordansa; concordato; concorrensa; concorrî; concûbinn-a; concûsciōn; cōndan; condanna; condannâ; condensâ; condensatô.