concètto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Concetto: La cosa imaginata ed inventata dal nostro intelletto; Idea, Pensiero. Concetto, per Idea concepita, Opinione: Che concètto v'eì formôu de quella persōnn-a; Qual concetto vi formaste di quel tale?
- — per Sentenza: O l'é ûn libbro pin de concètti; È un libro pieno di concetti.
- — per Riputazione, e prendesi in buona e in cattiva parte.
- Aveì in bōn o in cattivo concètto ûnn-a persōnn-a; Aver in buon conto o in concetto di buono o di cattivo un tale, vale Averlo in stima di buono o di cattivo.
- Ëse in concêtto de santitæ; Essere in concetto di santità, Essore in fama, Essere in odore di santità.
Voci vicine: conçertista; conçerto; conçertôu; concessiōn; concessionäio; concètto; conceziōn; conchetta; conchettin; conchettinn-a; conchêuxe.