cilindro
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cilindro: Corpo solido lungo, a basi piane e rotondo, il quale ha lo stesso diametro in tutta la sua lunghezza.
- — dō bagno; Fornello o Tubo della tinozza: Quell'arnese di rame, di latta o d'altro, fatto di forma cilindrica, che si riempie di carboni accesi, e di cui si fa uso per riscaldare l'acqua de' bagni; dicesi anche Cilindro.
- Cilindro o Cappello a cilindro; Cappello a cilindro, cioè Di forma cilindrica.
- Relêuio a cilindro; Orologio a cilindro: Orologio, in cui il moto si fa principalmente per via d'un cilindretto.
Voci vicine: cifutti; çigaa; çighêugna; ciglie; cilindrâ; cilindro; çilizio; çillâ (nō); cillan; cillann-a; cillo.