ciccolata
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cioccolata, Cioccolato, Cioccolate e Cioccolatte: Pasta o Confezione composta di diversi ingredienti, tra i quali tengono il. maggior luogo il caccào abbronzato e lo zucchero. Si prepara in diverse maniere, ma per lo più sciolta in acqua calda per uso di bevanda.
- Cioccolata, per La bevanda che si fa con la detta pasta, pestandola e facendola bollire e disfarsi nell'acqua.
- — e caffë; Nera. Voce dell'uso fior.: La bibita di cioccolata e caffè mescolati insieme.
- Bōllo de ciccolata; Bòglio, Pane, Mattonella di cioccolata V. Bōllo.
- Sbatte a ciccolata; Frullar la cioccolata, vale Agitarla col frullino (mōinello) acciocchè spumeggi.
Voci vicine: ciccigate; ciccio; ciccioâ; ciccioezo; cicciollo; ciccolata; ciccōnn-a; ciccōnn-e; ciccolattê; ciccolattëa; çicerò.